Come di consueto, ogni anno UDI organizza e partecipa a diversi eventi dedicati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ecco tutte le iniziative a cui parteciperemo intorno al 25 novembre. Il 17 novembre alle ore 15:00 si terrà a Teglia, presso la Sala Ambo i Sessi (Piazza de Caroli 37) si terrà la …
Eventi
A-UDI-ZIONI 3.0: Liberi spazi di donne contro la violenza
LE BIBLIOTECHE E I DIRITTI DELLE DONNE: dalla misoginia non risolta all’omotransfobia. La violenza di genere contro le donne oggi è stata riconosciuta come una violazione dei diritti umani. Non è sempre stato così. Si è trattato quindi di un cambiamento concettuale importante: riconoscere che questo tipo di violenza è un fatto strutturale e non …
Associazionismo femminile ed emancipazione: un convegno sull’archivio storico di UDI Genova
A seguito del progetto di UDI Nazionale in collaborazione col Mibact (Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) per il riordino, la catalogazione degli archivi storici di partiti e movimenti politici, UDI Genova organizza un convegno dedicato al proprio archivio Lidia Menapace sul tema Associazionismo femminile ed emancipazione: Storia, patrimonio …
Violenza di genere nei media e nei tribunali
Omicidio passionale, dramma della gelosia, raptus di follia: sono questi alcuni termini usati dai media per raccontare la morte delle donne e la violenza nei loro confronti da parte degli uomini. E allora gelosia, passione, amore non corrisposto diventano quasi le giustificazioni nei confronti della violenza.Mariti, fidanzati, ex amanti respinti ai quali vengono quasi riconosciute …
Comitato provinciale per la difesa e promozione dei diritti e i principi costituzionali
Nasce a #Genova il Comitato provinciale per la difesa e promozione dei diritti e i principi costituzionali Martedì 19 settembre 2023 si è svolta la prima riunione del Comitato provinciale “Insieme per la Costituzione”, rete di realtà associative già attiva a livello nazionale che intendono unire le proprie forze affinchè i diritti e i principi …
UDI e l’associazionismo femminile oggi
UDI si prepara a compiere 80 anni: nata dai gruppi di difesa della donna mentre la seconda guerra mondiale è ancora in corso, Unione donne italiane nasce nel 1944 In vista dell’importante compleanno all’orizzonte, la nostra associazione – nel frattempo diventata Unione donne in Italia per essere più inclusiva anche nel nome – si interroga …
Archivissima 2023
In occasione della Notte degli Archivi di Archivissima 2023, UDI Genova apre al pubblico l’Archivio Lidia Menapace per mostrare i documenti che contiene recentemente riclassificati e riordinati all’interno di un progetto finanziato dal Ministero dei Beni culturali e archivistici. Archivissima 2023: carnet de voyage Il nostro carnet di viaggio ripercorre l’iniziativa attuata nel dopoguerra, tra …
Tè letterario dedicato a Eleanor Marx
In occasione del 1° maggio, la nostra Biblioteca Margherita Ferro ha deciso di dedicare il prossimo tè letterario a Eleanor Marx, figlia di Karl Marx ma anche e soprattutto filosofa, sindacalista e attivista politica. Parleremo di Eleanor Marx attraverso la presentazione del libro “Miss Marx” in compagnia dell’autrice Marcella Mascarino. Grazie alla disponibilità dell’Editore, Jouvence, …
UDI a La storia in piazza 2023
Anche quest’anno partecipiamo a La storia in piazza, l’iniziativa di Palazzo Ducale. Il nostro evento quest’anno si intitola: Rotte silenziose in acque turbolente: l’UDI nell’Italia tra gli anni ’70 e ‘80 L’idea di storia come indagine delle cause profonde e quasi mai visibili degli eventi storici, così come la ripresa del tema di una “storia …
The letterario dedicato ad Alba De Céspedes
La nostra Biblioteca Margherita Ferro ha deciso di dedicare il mese di marzo alle autrici della letteratura italiana del XX e del XXI secolo. Voci forti e intense ma forse un po’ dimenticate (di certo nelle antologie scolastiche) che ci proponiamo di riscoprire. Elisabetta Degl’Innocenti ci guiderà nell’opera di Alda De Céspedes. appuntamento per venerdì …