Mostra: 1 - 10 of 20 RISULTATI
Contro la violenza domestica senza veli né ipocrisie: sul Burqa Ban
Riflessioni

Contro la violenza domestica senza veli né ipocrisie: sul Burqa Ban

Abbiamo letto l’intervista dell’assessora Francesca Corso e ci sentiamo di puntualizzare alcune questioni in merito al suo invito a sostenere il cosiddetto “Burqa Ban” promosso dalla Lega che dice “no al velo islamico integrale”. Prima di tutto, il femminismo difende la libera scelta, anche quando le singole donne scelgono uno stile di vita che noi – in quanto laiche, italiane e occidentali – non troviamo consono. Ma prima ancora di questo, il femminismo riconosce dignità a tutte le …

Riflessioni

L’8 marzo non si lecca, si lotta

Se non puoi batterlo, mettilo in vendita: sarà probabilmente questo uno dei motti che passeranno alla storia e resteranno della nostra epoca. Negli ultimi dieci anni il femminismo è diventato di moda nel marketing: la narrazione nelle pubblicità rivolte alle donne si è rapidamente appropriata del linguaggio del femminismo della quarta ondata. La richiesta di …

Lettere aperta a Elena Cecchettin
Riflessioni

Lettera aperta a Elena Cecchettin

A seguito dei fatti di cronaca che hanno sconvolto l’opinione pubblica, la nostra associazione si stringe intorno alla famiglia di Giulia Cecchettin, con una lettera aperta alla sorella, Elena, per gli attacchi subiti. UDI fa sentire la sua voce e chiede che le istituzioni di ogni livello si mettano al lavoro per nuovi e più …

Riflessioni

Giù le mani dalla 194 (ancora una volta)

A 45 anni dall’entrata in vigore della legge 194, sull’interruzione volontaria di gravidanza c’è molto da fare per difendere una fondamentale conquista per le donne. Entrata in vigore il 22 maggio 1978 e confermata cinque anni dopo con la vittoria al referendum, la 194 è sotto attacco. La legge ha introdotto la tutela della maternità …

Riflessioni

Maternità, diritti e anonimato

Negli ultimi giorni abbiamo assistito con sgomento e indignazione al circo mediatico che si è sviluppato intorno alla vicenda del piccolo E. Ossia, il bambino affidato alla culla per la vita della clinica Mangiagalli di Milano e alla madre biologica che ha deciso di separarsi dal neonato dopo una settimana dal parto.  Madre che è …

Ora parliamo di aborto
Riflessioni

Ora parliamo di aborto: l’intervento di UDI

Siamo state invitate a intervenire come associazione al tavolo di confronto “Ora parliamo di aborto. Storia, evoluzione e problemi di un diritto sempre sotto attacco”. L’evento è stato organizzato dalle Donne RossoVerdi (Europa Verde + Sansa, Linea Condivisa, Possibile e Sinistra Italiana) e ha coinvolto molte associazioni attive sul territorio ligure. Alcune storiche, come UDI …

Adesso basta: no al sessismo contro le candidate politiche
Riflessioni

Adesso basta

Ci si auspica sempre che qualsiasi campagna elettorale sia basata sul fair play. Soprattutto, che i candidati e le candidate siano giudicati, valutati e commentati per il merito, il programma e le proposte. Abbiamo visto in queste settimane che ancora una volta questa buona pratica dettata dal semplice buon senso risulta difficile da applicare. In …